Si terrà venerdì 12 maggio dalle ore 15.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Acclavio il workshop partecipativo per la redazione del documento strategico sulla riduzione degli sprechi alimentari e farmaceutici del Comune di Taranto “Manifesto Spreco Zero Taranto”.
L’iniziativa è promossa dalla rete partenariale attuatrice di progetto, comprendente il Comune di Taranto, Amici di Manaus, APMARR, Europa Solidale, Banco Alimentare, Troisi Project, Noi e Voi e la Rosa, oltre che da Istituti Scolastici quali l’ITT Pacinotti, già capofila della rete di scuole “Tesori…nei rifiuti. “No allo spreco alimentare“.
Il workshop è finalizzato a redigere in maniera partecipata il Manifesto Spreco Zero Taranto che intende rappresentare il documento programmatico di orientamento della Pubblica Amministrazione sui temi dello spreco alimentare e farmaceutico, che verrà condiviso con il Comune di Taranto nell’occasione dell’evento finale in giugno.
Le attività previste consisteranno in un lavoro di co-progettazione animato da Learning Cities -impegnata in processi volti all’attivazione di “comunità che apprendono” in linea con le priorità delle UNESCO Learning Cities- che si occuperà di adottare metodologie partecipative per far interagire tutti i partecipanti, comprendenti associazioni, organizzazioni, Istituzioni Scolastiche, esperti, cittadini e PA per contribuire collettivamente alla redazione del “Manifesto Spreco Zero Taranto”.
Il progetto “Spreco Zero Taranto”, nell’ambito del quale si realizza l’iniziativa, è attivo dal 2022 e punta ad identificare e realizzare modelli di sostenibilità e strumenti condivisi tra enti e organizzazioni per massimizzare l’impatto delle azioni già messe in campo da anni a Taranto dalle associazioni promotrici sul tema degli sprechi alimentari e farmaceutici, allargando la collaborazione anche a soggetti che hanno sposato i valori e gli obiettivi del progetto.
Il progetto è sottomesso a valere sull’ “Avviso pubblico per il finanziamento degli ambiti territoriali sociali di Progetti per il rafforzamento delle reti locali per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici e il recupero delle eccedenze” (A.D. N.623 del 10 Ottobre 2018), Regione Puglia, Sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione delle Reti Sociali, Rif. Legge Regionale n. 13/2007
Iscrizioni preferibilmente entro il 7 maggio 2023 su
https://tinyurl.com/54tr4erf