Il MANIFESTO

IL MANIFESTO SPRECO ZERO TARANTO

La rete partenariale promotrice del progetto ha posto le basi per la redazione di un documento che ha tracciato il quadro generale dellestrategie in tema di Perdita e Spreco Alimentare e Farmaceutico a livello europeo, nazionale e locale.

Secondo tale documento una politica che adotti efficacemente strategie ed interventi volti alla prevenzione e riduzione degli sprechi di cibo e farmaceutici richiede l’effettiva partecipazione della società civile che, in maniera orizzontale, condivida obiettivi e strategie con la pubblica amministrazione: ciò per superare la logica delle soluzioni “tampone” adottate a livello locale, in gran parte promosse unicamente da organizzazioni del terzo settore per la redistribuzione del cibo e approcciare, invece, soluzioni articolate che pongano al centro l’attuazione di politiche di prevenzione degli sprechi efficaci e condivise.

In tale direzione il “Manifesto Spreco Zero Taranto” intende orientare la definizione di politiche pubbliche del settore, nel rispetto delle normative vigenti a livello europeo, nazionale, in linea con i documenti di orientamento siglati dalle principali organizzazioni internazionali, nonché nell’ottica del conseguimento degli Obiettivi previsti dalla Strategia locale “Ecosistema Taranto” che si prefigge di completare entro il prossimo decennio, una transizione ambientale, socio economica, urbanistica, culturale ed energetica della città.

Il Manifesto è redatto attraverso un approccio partecipativo e inclusivo che valorizza l’apporto di cittadini, organizzazioni, imprese,  istituzioni scolastiche e che rappresenta una nuova sfida etica, sociale, ambientale, economica intrapresa dalla comunità tarantina per abbracciare i principi della Green Economy